Piemunteis faus e curteis, italian faus e vilan

Si è “celebrata” ieri sera la prima ribotta piemontese degli scantinati.
Le premesse c’erano tutte un Langhe Bianco di Gaja del 2005, un Monferrato di Prunotto il Mompertone 2004, il Barolo Bussia 2001 di Prunotto e dulcis in fundo un Barbera Bricco del Prete del 2000 omaggiato da “the sultan”.
Le premesse c’erano ma i vini son mancati. Gran delusione.
L’unico degno di nota è stato il Gaja da 23 euri dal bel colore dorato, un naso intenso e buono con mele golden e punte di mandorla e agrumi; una bocca sapida rotonda e molto persistente uno chardonay veramente buono. Per il resto buio fitto: il Monferrato (barbera e syrha) dai riflessi violacei sapeva di more, ciliegia e spezie una punta di cacao ma l’alcool era troppo intenso e se la complessità non era male risultava soprattutto in bocca slegato e poco armonico d’altra parte costa 10 euri. Ma peggio il Barolo da 40 o giù di li dal quale ti aspetti l’estasi. Timido, timido fine e gentile che si è aspettato che si sciogliesse ma niente solo un po’ di menta e le amarene sotto spirito.
Mi e venuto in mente il proverbio del titolo (Piemontese falso e cortese, italiano falso e villano), noi toscani siamo sicuramente villani ma ci piacciamo così d’altra parte “l' butal a dà ‘l vin c'a l'à” (La botte dà il vino che ha). Il barbera che ha chiuso la serata ha ripreso le stesse pedate del Bussia. E pensare che ha preso tre bicchieri, il barolo dico.
In onore del Piemonte ci siamo concessi anche alle schede di valutazione, ecco i miei risultati:
GAJA – LANGHE BIANCO – 2005 81/100
PRUNOTTO – MONPERTONE – 2004 60/100
PRUNOTTO – BAROLO BUSSIA – 2001 62/100
BRICCO DEL PRETE – BARBERA – 2000 63/100


Commenti
Io ho dato 87 al bianco e 46 al Mompertone, non mi sono sentito di giudicare il signor Barolo incredibilmente anonimo.
Alla fine ha avuto un'evulozione più interessante il Mompertone da 10 euri....ma ormai l'avevo battezzato!!
La cosa più bella è sempre quella di stare insieme ;-)
Alla prossima!!!
Allora io ho dato 77 allo Chardonay, 69 al Mompertone, 45 al Barolo e 71 al Barbera...
Mi rendo conto che sono voti un po' strani ma in generale sono rimasto soddisfatto dal bianco e dei rossi alla fin fine non mi è dispiaciuto il Barbera.
Per quanto riguarda il Barolo, forse a sentire anche il parere di un collega bisognava aprirlo un po' prima... o è così o s'è beccato una bottiglia sfortunata :(
Il Mompertone è un buon vino considerando il rapporto qualità/prezzo..
Questo è il mio modesto parere!
Alla prossima o briài!
G.
PS: In tutta confidenza stamani c'avevo un po' di mal di testa alcolico...
ilaria: 83 al gaya rossj-bass, 60 al mompertone e al barolo, 66 al barbera
francesco: 84 allo chardonnay, al mompertone 41, 56 al barolo, nessun voto al barbera (ufficialmente perché l'avevo portato... ma ilaria sostiene che in realtà fossi già brillo).
c'è da dire che forse siamo stati un po' cattivelli col barolo, per vendicarci delle nostre aspettative deluse (e dei 40 euro spesi per la bottiglia!!!)...
che regione si attacca la prossima volta? io propongo il friuli!