Il vino che viene dal ghiaccio…

“Blanc de Morgex et de la Salle, avete niente?”, “no ci dispiace, ma ce ne sono altri della Valle d’Aosta”. Quante volte in terra di Toscana ci siamo sentiti rispondere così. Beh, alla fine ci siamo decisi, siamo andati direttamente alla fonte, vacanze estive nella Vallee e passaggio a Morgex per fare la conoscenza di questo famoso bianco montanaro.
Giunti a Morgex in tarda mattina entriamo nella bella struttura della “Cave du Vin Blanc de Morgex et de la Salle” dove ci accoglie cordialmente Nicola, enologo e figura di riferimento della cooperativa. Il tempo di fare conoscenza e reperire un’auto che subito Nicola ci porta per le strette stradine che si abbarbicano sui primi pendii del Monte Bianco. Nicola è giovane ma sa il fatto suo, sa bene che per comprendere appieno il vino bisogna calpestare la terra da cui nasce, e tanto più per un vino come questo che ”sgorga” dai vitigni più alti d’Europa...

Tornati in cantina, visitiamo i locali dove si svolgono le lavorazioni e dove il vino matura e si forma prima

Il segno nel palato però ce lo lascia “Avalanche” lo spumante brut che deve il nome alla valanga che puntualmente ogni anno, da un pezzo a questa parte, sfiora i preziosi vitigni: anche in montagna si può essere scaramantici!?
piacevoli le sensazioni olfattive diverse dai soliti “brut”, tutti un po’ sterotipati verso i voleri del mercato massivo. Rotondo al gusto con un perlage che ti solettica delicatamente il palato e che non finisce mai. Io ne sono rimasto entusiasta, ma anche per chi è meno incline
all’euforia è sicuramente da provare… e poi offrendolo si può pure fare gli spacconi: “questo è lo spumante più alto d’Europa!”
Un discorso a parte merita “Chaudelune” il vero vino che viene dal ghiaccio, apprezzato e premiato anche dagli esperti, non solo da me, è un vino ”magnanimo”, ma vi saprò più nel dettaglio quando sarà il turno della bottiglia che mi sono portato a casa.
Insomma, per concludere, se siete da quelle parti, anche solo a Pont Saint Martin fate un salto fino a Morgex!
Tannino Acerbo
Commenti