Pisa nel bicchiere 2013: giro tra le enoteche a caccia di degustazioni
Numerose sono le Aziende che hanno aderito con entusiasmo all'iniziativa fisariana ed altrettanto numerose sono le enoteche che hanno confermato la loro partecipazione. Per guidare i turisti e quanti si trovino in città nel corso della giornata prescelta per questo evento, la FISAR ha preparato un pieghevole che indica, attraverso una mappa della città, le enoteche partecipanti ed il percorso consigliato.
A tutti coloro che vorranno degustare l’eccellenza della produzione vinicola pisana, al costo di 10 euro, sarà dato un calice con tracolla porta-bicchiere e la brochure guida per girare in città e toccare i vari punti preposti ed i tagliandi per tutte le degustazioni. La Fisar intende così avvicinare i consumatori più accorti e consapevoli alle aziende vinicole del territorio ed ai punti vendita. Ogni enoteca, a partire dalle ore 17.00 del 25 maggio, offrirà in degustazione i prodotti di due o tre diverse aziende, i cui nomi sono indicati sul pieghevole. Inoltre ad ogni enoteca sarà presente un Sommelier della Fisar che, oltre a servire i vini con la dovuta professionalità, sarà in grado di illustrare i vini proposti.
Le enoteche che parteciperanno all’iniziativa sono: Bacchus, Borgo di Vino, Cecco Rivolta, La Cantinetta, La Dolce Vite, L’Enoteca Pisana, Vicolo Divino mentre le aziende: Badia di Morrona, Caiarossa, Castelvecchio, Cosimo Maria Masini, Fattoria Fibbiano, Fattoria Sassolo, Fattoria Varramista, Gimonda, Giusti e Zanza, Pieve dei Pitti, Podere il Gallettino, Podere La Chiesa, Podere Panta Rei, Podere Spazzavento, Sorbaiano, Tenuta di Ghizzano,Torre a Cenaia.
Fonte PisaInformaFlash
Commenti