LUNAE
Già mi aveva impressionato al VININSIEME in quel di San Rossore, tanto che ho deciso di investire poco più di sette euro nella speranza che mi allietasse una cenetta estiva a base di paella. Ora non sono proprio sicuro che l’abbinamento fosse azzeccato ma tant’è che la paella era buona ed il vino delizioso.
L’etichetta grigia di questo Vermentino dei colli di luni DOC sta per un
vino base dell’azienda Bosoni che al mio gusto inesperto ed ancora un po’ grossolano è addirittura migliore delle etichette più ricercate. Un profumo intenso e persistente in cui spicca la banana (almeno credo), un gusto fresco e piacevole che oserei dire piuttosto corrispondente. Insomma un vino facile da bere per palati forse sempliciotti ma che va giù che un piacere. Ve lo consiglio vivamente.
Per finire un invito al mio collega Riccardo che mentre io scrivo è impegnato nella degustazione di numerosi Sirah, affinché ci faccia parte delle sue sensazioni e ci suggerisca dei buoni vini da assaggiare. Ah, dimenticavo Riccardo lavora (si fa per dire) alla USL come me, ma soprattutto dicono che sia un valente musicista per questo propongo in queste pagine di chiamarlo IL MAESTRO, sono sicuro che lo diventerà ben presto anche in campo enologico.
L’etichetta grigia di questo Vermentino dei colli di luni DOC sta per un

Per finire un invito al mio collega Riccardo che mentre io scrivo è impegnato nella degustazione di numerosi Sirah, affinché ci faccia parte delle sue sensazioni e ci suggerisca dei buoni vini da assaggiare. Ah, dimenticavo Riccardo lavora (si fa per dire) alla USL come me, ma soprattutto dicono che sia un valente musicista per questo propongo in queste pagine di chiamarlo IL MAESTRO, sono sicuro che lo diventerà ben presto anche in campo enologico.
Commenti