La cavallona e la sbarbatella
Abbiamo iniziato con un minuto di silenzio "in memoria" di Costamax, a casa per attacco influenzale, e poi abbiamo attaccato i vini. Mitico il trebbiano, finalmente poi abbiamo bevuto un piemontese che ci è sembrato all'altezza del nome.... A proposito del langhe, c'è chi ci ha sentito l'asparagina promettendo un riscontro sul campo, cioè davanti a casa di Don Mario, pare ce ne sia una piantina....
Anche il paragone fra il chianti e langhe utilizzando la metafora della "cavallona di 30 anni e la sbarbatella" ci ha fatto davvero divertire....
2 fuori programma: bolgheri adèo campo alla sughera 2005 e Recioto di Soave classico Cadis.
Grazie agli ospiti, Alessia e Gabriele, per l'accoglienza.
Alla Prossima!!
lo schietto
Commenti
Ma veniamo al sodo, ottimo piemontese che se non fosse stato per l'eccelso Masciarelli avrebbe vinto la serata. Questo è il mio parere non proprio condiviso da tutti:
TREBBIANO D'ABRUZZO 2004
Marina Cvetic 94/100
LANGHE - CABERNET SAUVIGNON 1999
Paitin 80/100
CHIANTI CLASSICO - 2004
Castello di Ama 64/100
BOLGHERI - 2005
Campo alla sughera 71/100
come vedete per me grande delusione il Castello di Ama che definirei
"coiutus intreruptus wine"
promette bene al naso ma poi .....