Insoglio del Cinghiale
Insoglio: Piccola pozza di acqua stagnante, fondamentale per la salute degli ungulati. Viene in genere usata da cinghiali e cervi per effettuare bagni di fango. Gli animali si strofinano sul fondo della pozza, al fine di sbarazzarsi dei parassiti cutanei, migliorando così le loro condizioni di salute. Questa piccola pozza d’acqua da’ il nome ad un grande vino. Si tratta dell’ INSOGLIO del CINGHIALE di Campo di Sasso in quel di Bibbona. Dov’è Bibbona? Vicino vicino a Bolgheri, non è quindi una novità che questo territorio ci regali dei vini eccellenti se a questo aggiungiamo un n0me anzi un cognome, Antinori, il gioco è fatto. L’annata 2006 nella “boccetta” da 375 cl mi è stata omaggiata ed oggi mi andava di fare posto nella mia piccola cantinetta. Così ho scoperto un vino dal colore rosso granata con punte leggermente aranciate. Profumo intenso ed abbastanza persistente con spiccate note di spezie e pepe in particolare con un finale meno pungente che ricorda il pepe...
Commenti
Auguri a tutti Gli Scantinati e quelli che ci seguono sul blog....
PS: ieri sera mentre mi stavo intrattenendo con Luca Maroni (di carta non quello vero) mi è caduto l'occhio su SALICE SALENTINO RISERVA di LEONE DE CASTRIS che lui dice ha un indice di piacevolezza 88/99. Deve essere veramente un gran bel vino che sempre per Luca Maroni non supera i 10 euro a boccia. Buon per davetto che l'ha assagiato. Se a qualcuno capita sott'occhio che lo prenda!!!!
ps: confermo il prezzo, dovrebbe stare intorno ai 12 a bottiglia. io l'ho preso a bari a 14 (ma evidentemente con ampia cresta del negozio dell'aeroporto).