Insoglio del Cinghiale
Insoglio: Piccola pozza di acqua stagnante, fondamentale per la salute degli ungulati. Viene in genere usata da cinghiali e cervi per effettuare bagni di fango. Gli animali si strofinano sul fondo della pozza, al fine di sbarazzarsi dei parassiti cutanei, migliorando così le loro condizioni di salute. Questa piccola pozza d’acqua da’ il nome ad un grande vino. Si tratta dell’ INSOGLIO del CINGHIALE di Campo di Sasso in quel di Bibbona. Dov’è Bibbona? Vicino vicino a Bolgheri, non è quindi una novità che questo territorio ci regali dei vini eccellenti se a questo aggiungiamo un n0me anzi un cognome, Antinori, il gioco è fatto. L’annata 2006 nella “boccetta” da 375 cl mi è stata omaggiata ed oggi mi andava di fare posto nella mia piccola cantinetta. Così ho scoperto un vino dal colore rosso granata con punte leggermente aranciate. Profumo intenso ed abbastanza persistente con spiccate note di spezie e pepe in particolare con un finale meno pungente che ricorda il pepe...
Commenti
Il ciclo della vita vuole farvi vivere più da vicino non solo la nostra realtà, sarebbe banale, ma in generale l'esperienza della vigna.
Spero di trasmettervi in una manciata di secondi tutto quello che succede in un anno raccontando la storia di una vite dentro la nostra storia!
Salute!
L’idea di rappresentare lo scorrere del tempo in un breve video o in una sequenza di scatti fotografici non è nuova, mi vengono in mente adesso alcuni video documentari, la novità sta nell’applicarla al ciclo della vite e nel farne uno strumento di promozione commerciale. Il lavoro fatto mi sembra estremamente minuzioso, l’unico appunto, che spero mi consenta, riguarda l’orientamento della ripresa. Credo sarebbe stato più appropriato il formato orizzontale che gli addetti ai lavori chiamano “landscape” peraltro in linea con tutte le altre immagini del filmato.
Rimane la bontà dell’idea: il messaggio arriva! Personalmente trovo molto suggestive le immagini con la vite spoglia sulla terra coperta di neve.
Tuttavia, se la memoria non mi inganna, nelle nostre serate enologiche non abbiamo ancora avuto modo di assaggiare il frutto della vostra terra e del vostro lavoro, quindi compagni di bevute bisognerà mettere in programma un vinata quanto prima! In queste feste natalizie mi hanno offerto un Sauvignon friulano per cui sono curioso di confrontarlo con il premiatissimo Ronco delle Mele.
Giampaolo, la invito a fornirci per e-mail il vostro listino o il riferimento di un rivenditore locale nella zona di Pisa, così che possiamo scegliere una selezione dei vostri vini per allietare le nostre serate.
Saluti.
In realtà il video è nato da 3 progetti distinti in zone diverse e con diverse inquadrature delle quali questo è risultato questo il migliore: Le fotografie sono state più di 1000 per l'intero progetto di un anno e mezzo ed ho utilizzano una normale macchina fotografica.
Si può certo fare un lavoro migliore con mezzi più sofisticati ma l'artigianalità è dovuta al low cost dello progetto (me stesso) e dall'idea che per comunicare su internet ed avere successo non di debba disporre per forza di capitali e massicce campagne pubblicitarie.
Spero che l'idea nuova e la passione per il proprio lavoro mi diano ragione!