LA SAGGEZZA DER NONNO - sonetto atipico


Filosofava
sulla veranda
'vando, d'incanto: mi s'acchetò.
E degustando un bòn Sovigno'
seccò la tara
e non la domanda.

Perché poi disse:
«'Vésto è un piacere
se lo vogliamo, ad onn'età!»
e la richiesta di Sciacchetrà
per fare 'r bisse
dentro 'r bicchiere.


Furio "La fava"
'nchiodando la Panda:
«Manca po'ino vi stiro!», ghignò.
E una cannuccia dentro 'r Bordo'
si disperava
cólla su' mamma.

«Se 'un ni servisse
solo per bere
e rifiutare 'na dura reartà...
quanti malati e sepórti che fa!
E poi pentissi
è pulissi 'r sedere.

Senno da vecchio c'ho da tramandatti:
"po'o ma bòno e sórsi piccini".
Anche se poi ti vien voglia di béllo:
ché quand'è bòno capisco ch'è dura.

Pensaci bene, te che n'hai tanti
d'anni a venire e d'assaggi di vini.
'Un ti cura' della pena d'avélla:
ma ccome 'n tutto, ci vòle mesura».



Beverino, 19 agosto 2011

Commenti

lo schietto ha detto…
leggendo questo bel sonetto, mi è venuta in mente una celebre frase di Braida... che ho postato nel blog...

Post popolari in questo blog

Pecorino Colle dei Venti 2012

Insoglio del Cinghiale

Ecchecassius! Bonavena Cassius Russian Imperial Stout