Il vino di San Piero
Ieri sera ero alla cena dei partecipanti/organizzatori del Presepe Vivente di San Piero a Grado e tra la pasta al ragù e la sarciccia/rostinciana ho fatto una scoperta sconvolgente a tratti allucinante....
Ho scoperto che nel nostro paesello viene prodotto niente-popò-di-meno-che il BRUNELLO!
Ebbene si... e c'ho le prove!!

Non l'ho nemmeno assaggiato, anzi non ho osato perché sono sicuro che avrei rischiato l'amputazione della mano da parte dei boss che sedevano a quel tavolo, diciamo il "Consiglio degli Anziani".
Insomma aspettando Brunelli veri vi saluto!
Gianni.
PS: Volevo specificare per chiunque legga questo post che questo vino non è un Brunello vero, non è in commercio ed è stato etichettato solo a scopo goliardico.
Nel senso: "Non ci denunciate"!!! :) Me l'ha anche detto Inaco mentre facevo la foto: "Oh, 'un m'arresteranno mìa??"
Ho scoperto che nel nostro paesello viene prodotto niente-popò-di-meno-che il BRUNELLO!
Ebbene si... e c'ho le prove!!

BRUNELLO DI LUICCHIO
2007
Fattoria "Il Cipresso"
---
Va bene... non è quello di Montalcino ma è di Luicchio... non è prodotto da grandi Cantine ma da Inaco... comunque è stata una simpatica sorpresa!
Non l'ho nemmeno assaggiato, anzi non ho osato perché sono sicuro che avrei rischiato l'amputazione della mano da parte dei boss che sedevano a quel tavolo, diciamo il "Consiglio degli Anziani".
Insomma aspettando Brunelli veri vi saluto!
Gianni.
PS: Volevo specificare per chiunque legga questo post che questo vino non è un Brunello vero, non è in commercio ed è stato etichettato solo a scopo goliardico.
Nel senso: "Non ci denunciate"!!! :) Me l'ha anche detto Inaco mentre facevo la foto: "Oh, 'un m'arresteranno mìa??"
Commenti
cioè... nella bottiglia c'era olio di ricino al posto del vino? ^___^