Parecchi anni fa, ahimè, lo spumante dolce è stato il mio punto d'ingresso nel mondo del vino, ha reso possibile il difficile passaggio dal bicchiere di Coca Cola a quello, appunto, di vino. Per questo un po' gli "voglio bene"... però che dire di tutti questi scaffali nei supermercati pieni zeppi di spumanti dolci, tutti uguali, passano gli anni e il gusto rimane sempre quello... secondo me andrebbero chiamati bibite... Quest'anno, per Natale, che rappresenta lo sterminio delle bollicine dolci, mi sono voluto fare un regalino in più, niente di che vero, ho voluto assaggiare il Quid Aroma di La Guardiense , cantina che già conoscevo e che fa ottimi vini. Pagato 4 euro, capirai il regalino, in offerta presso la cantina, l'Aroma rappresenta un raggio di sole nel grigio perlage nazional popolare. Lo consiglio a chi vuol provare quel "brivido" di novità a fine pasto, quando ormai è diventato di rito attendersi uno spumante di bassa qualità... già...
Commenti
purtroppo entro nel blog molto di rado, ma spero di partecipare con ilaria alla prossima bevuta collettiva (nota bene: per voi "degustazione", per me "bevuta")!!!
francesco
Vabbé contiamo i giorni che ci dividono prossima festività!
Buoni vinelli a tutti!
G.
una volta quando una persona del gruppo che frequentavo partì militare nei carabinieri subito dopo le superiori e tutti gli mandavano i saluti per il tramite della ragazza io per distinguermi dagli altri le dissi di riferirgli che io non lo salutavo
credo che non l'abbia presa bene....
...io sono così come un tannino acerbo che t'allappa invecchiato male nonostante i 37 anni d'invecchiamento
PS
solo oggi dalla vigilia di natale ho fatto pace con Alice speriamo ne nasca una lunga storia
Spariamo le date!!!
Renato l'hai messo skype?
ora ci provo