CIPREA Offida Pecorino
Produttore: Podere Capecci San SavinoDove: Marche |
Denominazione: Doc - Denominazione di origine controllata |
Tipologia: Bianco |
Vitigni: Pecorino |
Alcool: 13,5 |
Data degustazione: 08/01/2008 |
Valutazione: Prezzo medio: 10 euro |
Mi è pia

E' carico al colore e all'odore. E' limpido e luminoso, intenso e persistente. Subito ananas e fiori non freschissimi. Poi salvia e agrumi.... Equilibratissimo e molto fine. L'acidità è giusta per la mia bocca (che è mooolto esigente!!).
La persistenza al gusto è lunga e la sua sapidità lo fa balzare in testa alla classifica. E' una caratteristica che apprezzo molto nei bianchi... è un vino che si mastica. Nonostante sia un vino in purezza, in cantina hanno saputo ammorbidirlo senza aggiunta di altri uvaggi. Un cliente fisso della guida del Gambero Rosso...
Alla fine, quando era fuori temperatura, qualche accostamento con l'odore dell'ovino l'abbiamo fatto...quindi si consiglia di bere al massimo a11°C
lo schietto
Commenti
10 euro è il prezzo medio di questo vino ottenuto dal vitigno "Pecorino" (autoctono marchigiano).
Se lo trovi te lo consiglio vivamente.
Ecco altre recensioni dello stesso vino:
http://www.vinix.it/degustazioni_detail.php?ID=1218
http://www.guida-vino.com/index.php/it/component/virtuemart/?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=174&category_id=16&vmcchk=1
torna a trovarci...
ciao!
forse andrea si riferiva a teresa manara... ;) in tal caso: si tratta di uno chardonnay salentino della cantina "cantele" che appartiene ad una linea di prodotti denominata appunto "teresa manara" (comprendente anche il negroamaro).
volevo solo dire che se devo spendere 10 euro per un bianco preferisco prendere una bottiglia di chardonnay teresa manara piuttosto che il vino pecorino (riferendomi a quella precisa esperienza... poi con altre l'ho in parte riabilitato)!!!
un salutone